REPARTI
Scopri tutti i reparti coinvolti nella produzione dei particolari Ma.Bo.
CONTROLLO QUALITÀ
La QUALITA’ è il filo conduttore del processo produttivo di Ma.Bo. e il team di professionisti che se ne occupa è la regia che monitora il work-flow in ogni sua fase e verifica gli standard anche dei nostri fornitori. Il prodotto deve sempre rispecchiare le richieste del cliente senza difetti
Gli standard qualitativi elevati di Ma.Bo. hanno permesso il conseguimento di importanti Certificazioni:
- IATF 16949: standard per il settore Automotive
- ISO 9001: Certificazione di Qualità del processo produttivo
- ISO 14001: certificazione ambientale
UFFICIO TECNICO
L’Ufficio Tecnico di MA.BO vaglia le richieste dei clienti per gestirne la produzione in modo efficiente ed efficace. La dinamicità aziendale e l’organizzazione snella ci permettono di interagire quotidianamente con il cliente al fine di ottimizzare il processo produttivo con la certezza di trovare le soluzioni desiderate.
ATTREZZATURE ED AUTOMAZIONE
La professionalità ed il know how del team di Ma.Bo. è la chiave per eseguire un impeccabile allestimento dei macchinari ogni volta che si avvia la produzione di un nuovo particolare.
Ma.Bo. ha la capacità di seguire i clienti “step – by – step” per soddisfare le richieste, anche realizzando macchinari su misura se risulta necessario. Questa versatilità permette all’azienda di essere sempre competitiva sui mercati internazionali.
ACCETTAZIONE MATERIA PRIMA
Il Magazzino di MABO è pensato per i clienti più esigenti!
I servizi “Kan Ban” e “Just in time” permettono di modulare la quantità di materia prima a disposizione dei clienti. La dinamicità di rotazione della materia prima si affianca all’alto grado di certificazione offerto dai suoi fornitori



TORNITURA
Il reparto di tornitura è il cuore pulsante dell’azienda!
Ma.Bo. dispone di torni CNC a fantina mobile e testa fissa che offrono una capacità produttiva pari a 20 milioni di particolari all’anno
L’alta specializzazione degli operatori che conducono le macchine e la costante formazione offerta dall’azienda sono le carte vincenti di Ma.Bo., per raggiungere la qualità ed affidabilità riconosciute sui mercati.
TRATTAMENTO DI FINITURA
In caso di necessità specifiche e su particolari richieste dei clienti, il reparto di Trattamenti di Finitura di Ma.Bo. è in grado di eseguire anche la ISF – Processo di Superfinitura Isotropica: questa lavorazione ha l’obiettivo di migliorare le caratteristiche tecniche superficiali e la durata utile del particolare trattato.
È un processo ottenuto tramite vibro-finitura media in alta densità con prodotti chimici attivatori, scelti in base alle esigenze dei clienti, fino a raggiungere risultati di bassissima rugosità superficiale.
LAVAGGIO
Ogni pezzo prodotto in Ma.Bo. viene sottoposto ad un’accurata procedura di lavaggio. Il lavaggio metalli ha la funzione di rimuovere dai manufatti industriali tutti i residui di oli, grassi, trucioli e polveri presenti sulla superficie a seguito della lavorazione.
Il lavaggio si esegue con macchinario sofisticato, di ultima generazione che si alimenta solo con idrocarburi alifatici ad impatto ambientale ZERO, nel pieno rispetto delle linee guida ISO 14001 (certificazione ambientale)
FILETTATURA
La filettatura è una lavorazione che genera un accoppiamento elicoidale tra due elementi.
In particolare, la Filettatura ad Orbitale ha portato MA.BO nella rosa dei fornitori specializzati per questo tipo di lavorazione meccanica, principalmente richiesta dal settore Automotive
PRESSATURA
La pressatura a freddo si esegue sui semilavorati provenienti dalla tornitura e comprende lavorazioni come cianfrinature, pizzicature, tranciature, piegature e piantaggi
In Ma.Bo. sono presenti 3 macchinari con questa funzione progettati e costruiti internamente per soddisfare esigenze specifiche dei clienti
RETTIFICA
Ma.Bo. dispone di un moderno reparto di rettifica con 6 rettificatrici di tipologie diverse: senza centri di passata, a tuffo e sui centri.
La rettifca interna, una novità per l’azienda, si rivela come un ulteriore “plus” per i clienti, che possono affidare al know – how di Ma.Bo. anche questa fase del processo produttivo.
RODATURA LEVIGATURA
Ma.Bo. dispone di un’ISOLA ROBOTIZZATA AUTOMATICA per la LEVIGATURA / RODATURA PROGRESSIVA a 8 STAZIONI predisposta per cartucce, sedi valvola e molte altre lavorazioni
Le tolleranze sono vicine allo ZERO: essa è in grado di levigare fori passanti di particolari oleodinamici da Ø 4 a Ø 32, con tolleranza geometrica di 2 µ; tolleranza di cilindricità pari a 2 µ e di rotondità pari a 1 µ. E’ in grado di produrre articoli con rugosità inferiori a RZ1.
TRATTAMENTO DI FINITURA
In caso di necessità specifiche e su particolari richieste dei clienti, il reparto di Trattamenti di Finitura di Ma.Bo. è in grado di eseguire anche la ISF – Processo di Superfinitura Isotropica: questa lavorazione ha l’obiettivo di migliorare le caratteristiche tecniche superficiali e la durata utile del particolare trattato.
È un processo ottenuto tramite vibro-finitura media in alta densità con prodotti chimici attivatori, scelti in base alle esigenze dei clienti, fino a raggiungere risultati di bassissima rugosità superficiale.
RODATURA LEVIGATURA
Ma.Bo. dispone di un’ISOLA ROBOTIZZATA AUTOMATICA per la LEVIGATURA / RODATURA PROGRESSIVA a 8 STAZIONI predisposta per cartucce, sedi valvola e molte altre lavorazioni
Le tolleranze sono vicine allo ZERO: essa è in grado di levigare fori passanti di particolari oleodinamici da Ø 4 a Ø 32, con tolleranza geometrica di 2 µ; tolleranza di cilindricità pari a 2 µ e di rotondità pari a 1 µ. E’ in grado di produrre articoli con rugosità inferiori a RZ1.
LOGISTICA
La logistica e la gestione degli spazi all’interno dell’Azienda è affidata all’adozione dei sistemi kan-ban e just in time. Il magazzino verticale automatico completa il quadro della gestione dei prodotti semilavorati e finiti.
MANUTENZIONE M.U.
Sono più di 60 i macchinari che Ma.Bo. verifica e controlla costantemente grazie alla preparazione dei propri tecnici e al software pensato “ad hoc” per la gestione ordinaria e straordinaria delle manutenzioni.
Inoltre, particolari partnership con i nostri fornitori permettono di mantenere una elevata efficienza produttiva nonostante le necessarie ed accidentali richieste di manutenzioni.
GESTIONE MATERIALE SCARTO
Ma.Bo. dimostra la sua attenzione all’ambiente e l’efficienza produttiva anche e soprattutto nella corretta gestione del materiale di scarto.
Esso viene viene disoleato con apposite centrifughe e separato in base alla tipologia di materiale: l’olio è sottoposto ad un processo particolare di filtratura che ne permette il riutilizzo nei macchinari.
Infine, gli accordi commerciali con fornitori di inserti da taglio permettono la gestione ed il riciclo degli stessi inserti.